Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Adempimenti fiscali

Ricarica la scheda
Adempimenti fiscali
Il termine per la dichiarazione di inizio attività deve essere:
  • entro 30 giorni dalla data di inizio
  • entro 10 giorni prima della data di inizio
  • entro 90 giorni dalla data di inizio
  • entro 24 ore dalla data di inizio
Il mediatore ha adempimenti contributivi nei confronti dell'I.N.P.S.?
  • deve iscriversi in una gestione separata
  • no
  • solo se ha lavoratori dipendenti
  • si iscrive nella gestione separata dei commercianti
L'agente immobiliare è soggetto ad assicurazione I.N.A.I.L.?
  • no, ma è tenuto ad assicurare gli eventuali lavoratori dipendenti
  • sì, se esercita l'attività in forma di società di persone
  • no e nemmeno è tenuto ad assicurare i dipendenti
A quali enti deve assicurare il mediatore i propri dipendenti?
  • solo all'I.N.P.S.
  • INPS e INAIL
  • solo all'INAIL
  • presso qualsiasi assicurazione privata per il rischi infortuni
La base imponibile Irap è data:
  • dal valore della produzione lorda dell'attività economica;
  • dal valore della produzione netta dell'attività economica;
  • dagli utili effettivamente conseguiti nel periodo di imposta superiori ad un certo ammontare stabilito dalla legge;
  • dall'ammontare delle retribuzioni distribuite al personale dipendente.
Sono deducibili dall'Irpef:
  • i redditi prodotti all'estero da residenti in Italia;
  • gli interessi passivi in dipendenza dei mutui;
  • i contributi previdenziali e assistenziali obbligatori e quelli per la previdenza complementare dei lavoratori autonomi e degli imprenditori;
  • le erogazioni liberali in denaro a favore dei partiti politici e dei movimenti.
E' solo volontaria la registrazione
  • della divisione dei beni;
  • di un testamento;
  • delle fusioni di società
  • i funzionari della pubblica amministrazione.
Come si applica l'Imu sugli immobili di interesse storico?
  • si applica sull'intera base imponibile e assoggettata alla aliquota prima casa e si usufruisce delle detrazioni
  • si applica sull'intera base imponibile e assoggettata alla aliquota prima casa non si usufruisce delle detrazioni
  • la base imponibile è ridotta del 50% e assoggettata all'aliquota prima casa e si usufruisce delle detrazioni
  • la base imponibile è ridotta del 50% e assoggettata all'aliquota prima casa ma non si usufruisce delle detrazioni
Con il modello F24 è possibile:
  • effettuare la compensazione tra crediti e debiti verso il fisco riferiti solo ad imposte dirette
  • effettuare la compensazione tra crediti e debiti verso il fisco riferiti solo ad imposte indirette
  • effettuare la compensazione di qualsiasi credito con qualsiasi debito verso il fisco, anche riferiti a tributi diversi
  • effettuare la compensazione tra qualsiasi credito con qualsiasi debito verso il fisco compresa l'imposta di registro
Se una ritenuta fiscale è a titolo d'imposta
  • è effettuata a titolo d'acconto ed esiste l'obbligo di dichiarare il relativo reddito nella dichiarazione dei redditi
  • è effettuata da un sostituto d'imposta
  • è effettuata da un responsabile d'imposta
  • è effettuata a titolo definitivo e non esiste l'obbligo di dichiarare il relativo reddito nella dichiarazione dei redditi
Correggi
Ricarica la scheda