l'imposta di bollo, l'imposta di registro e le imposte ipotecarie
È solo volontaria la registrazione
di un testamento
delle divisioni di beni
delle fusioni di società
Dal punto di vista fiscale le imposte sulle successioni hanno lo scopo di
colpire l'aumento della capacità contributiva degli eredi e dei legatari
ridurre la concentrazione di ricchezza nelle stesse famiglie
ridurre le diseguaglianze di reddito tra gli individui
Nel nostro Paese, dove è in vigore l'imposta di successione, questa è generalmente
fissa
proporzionale
progressiva in relazione all'entità del patrimonio trasmesso in eredità e al grado di parentela tra gli eredi e il defunto
Sono assoggettati al regime semplificato
gli agricoltori e i pescatori
i contribuenti minori
i contribuenti minimi
La liquidazione e il versamento dell'iva possono essere
mensili o bimestrali
bimenstrali o trimestrali
mensili o trimestrali
Il registro di prima nota dei commercianti al minuto è
il registro che deve essere tenuto nel luogo di vendita se quello dei corrispettivi è conservato altrove
un nuovo registro che ha sostituito il registro degli acquisti
un registro che sostituisce il registro delle fatture
Nel registro dei corrispettivi i commercianti al minuto devono annotare
l'ammontare giornaliero degli acquisti
ogni singola operazione d'acquisto
l'ammontare giornaliero degli incassi
L'IRAP, l'imposta regionale sulle attività produttive, colpisce
il "valore aggiunto lordo" delle organizazzioni che producono beni e servizi nel territorio regionale e rappresenta un primo concreto passo verso il federalismo fiscale
il "valore aggiunto netto" delle organizzazioni che producono beni e servizi nel territorio regionale e rappresenta un primo concreto passo verso il federalismo fiscale
il "valore aggiunto netto" delle organizzazioni che producono esclusivamente beni nel territorio regionale e rappresenta un primo concreto passo verso il federalismo fiscale
L'IRAP abolisce i seguenti tributi
contributi a carico delle imprese per il servizio sanitario nazionale, tassa sulla malattia, Irpeg, Ilor, Iciap, tassa di concessione governativa per l'attribuzione del numero di partita iva, imposta sul patrimonio netto delle imprese, contributo per l'assicurazione obbligatoria contro la tubercolosi
contributi a carico delle imprese per il servizio sanitario nazionale, tassa sul decesso, Ilor, Invim, tassa di concessione governativa per l'attribuzione del numero di partita iva, imposta sul patrimonio netto delle imprese, contributo per l'assicurazione obbligatoria contro la tubercolosi
contributi a carico delle imprese per il servizio sanitario nazionale, tassa sulla salute, Ilor, Iciap, tassa di concessione governativa per l'attribuzione del numero di partita iva, imposta sul patrimonio netto delle imprese, contributo per l'assicurazione obbligatoria contro la tubercolosi