Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Disciplina Legislativa

Ricarica la scheda
Disciplina Legislativa
La verifica periodica dei requisiti avviene:
  • ogni anno
  • ogni quattro anni
  • ogni sei anni
L'aspirante mediatore che sia stato condannato per furto o rapina o estorsione, può ottenere l'iscrizione dopo:
  • che siano trascorsi tre anni dall'ultima condanna
  • avere scontato la pena
  • aver ottenuto la riabilitazione
Il mandatario a titolo oneroso può agire in nome e per conto del mandante?
  • no
  • sì, a condizione che gli sia conferita la procura
Il mediatore può prestare attività di lavoro subordinato?
  • In linea di massima, no. Fa eccezione il lavoro subordinato in imprese di mediazione, che può pertanto essere svolto.
  • Sì, utilizzando una modulistica propria
  • Sì, sempre.
Il legale rappresentante di una società di mediazione può essere legale rappresentante di altra società, diversa dalla mediazione?
  • No, mai solo per imprese di mediazione.
  • Sì, senza nessuna limitazione
  • Solo per imprese che svolgono attività non incompatibile con la mediazione.
Quale copertura assicurativa deve prestare una società di capitali per esercitare attività di mediazione?
  • euro 520.000,00
  • euro 1.550.000,00
  • euro 260.000,00
Il mediatore è tenuto al segreto professionale?
  • sì, in ogni caso
  • sì, soltanto a seguito di un accordo tra le parti
  • no
La legge 39/89 come modificata dalla legge 37/2019 prevede l'incompatibilità con:
  • l'iscrizione in altri Albi, Ruoli, Elenchi
  • l'esercizio di attività imprenditoriali di produzione , vendita, rappresentanza o promozione dei beni afferenti al medesimo settore merceologico per il quale si esercita l'attività di mediazione.
  • l'iscrizione all'ENASARCO
Chi è il mediatore?
  • è un soggetto che mette in relazione le parti per la conclusione di un affare
  • è un institore
  • è un imprenditore edile
I requisiti professionali per esercitare l'attività di agente immobiliare sono:
  • aver conseguito un diploma di scuola secondaria di secondo grado
  • aver conseguito un diploma di scuola secondaria di primo grado, aver frequentato un corso di formazione ed aver superato il relativo esame
  • aver conseguito un diploma di scuola secondaria di secondo grado, aver frequentato un corso di formazione ed aver superato il relativo esame
Correggi
Ricarica la scheda