Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Disciplina Legislativa

Ricarica la scheda
Disciplina Legislativa
Quali sanzioni disciplinari possono colpire il mediatore?
  • l'ammenda
  • la sospensione dell'attività
  • la censura
L'esercizio abusivo della professione comporta una sanzione amministrativa:
  • da 516,00 a 2065,00 euro
  • da 7.500,00 a 15.000,00 euro
  • da 5.000,00 a 25.000,00 euro
L'iscrizione nel Registro Imprese abilita il mediatore a svolgere l'attività:
  • solo sul territorio provinciale
  • solo sul territorio regionale
  • su tutto il territorio nazionale
Qual è la caratteristica di fondo dell'attività di mediazione?
  • l'indipendenza da una delle parti interessate all'affare
  • l'imparzialità e la neutralità rispetto alle parti interessate all'affare
  • la rappresentanza e la dipendenza dalle parti interessate all'affare
L'attività di mediazione può essere esercitata da Imprese costituite in forma societaria?
  • sì, sempre
  • no, mai
  • sì, se regolarmente iscritte al Registro Imprese per l'attività di mediazione
Quali titoli di studio consentono l'iscrizione automatica nel Registro Imprese per l'esercizio dell'attività di mediazione?
  • i diplomi di scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo tecnico-commerciale
  • le lauree ad indirizzo giuridico ed economico
  • nessuno
Le sanzioni disciplinari agli agenti immobiliari iscritti nel Registro Imprese possono essere irrogate:
  • dal Presidente della Camera di Commercio
  • dalla Giunta della Camera di Commercio
  • dalla Commissione per la Tenuta del Ruolo degli Agenti di Affari in Mediazione
Gli amministratori delle società di capitale possono delegare le funzioni relative all'attività di mediazione?
  • no, mai
  • sì, purché si tratti di un dipendente
  • sì, purché venga rilasciata una procura
Il mediatore può delegare ad altri le funzioni relative all'esercizio della mediazione?
  • no, mai
  • sì, solo a dipendenti regolarmente assunti
  • sì, solo ad un altro mediatore iscritto al Registro Imprese
Colui che esercita abusivamente l'attività di mediazione è punito con:
  • una sanzione disciplinare
  • una sanzione penale
  • una sanzione pecuniaria
Correggi
Ricarica la scheda